LA SELEZIONE DI GEREMIA
LA SELEZIONE DI GEREMIA
LA SELEZIONE DI GEREMIA
LA SELEZIONE DI GEREMIA
LA SELEZIONE DI GEREMIA
LA SELEZIONE DI GEREMIA
LA SELEZIONE DI GEREMIA
LA SELEZIONE DI GEREMIA
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, LA SELEZIONE DI GEREMIA
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, LA SELEZIONE DI GEREMIA
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, LA SELEZIONE DI GEREMIA
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, LA SELEZIONE DI GEREMIA
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, LA SELEZIONE DI GEREMIA
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, LA SELEZIONE DI GEREMIA
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, LA SELEZIONE DI GEREMIA
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, LA SELEZIONE DI GEREMIA

LA SELEZIONE DI GEREMIA

Prezzo di listino
€135,50
Prezzo scontato
€135,50
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Il nostro Maître Geremia ha scelto, nell’Alto Piemonte, i vini che ci accompagneranno durante questo inverno. Li portiamo anche a casa tua? Per completare l’esperienza te li facciamo gustare con due prelibatezze locali.

IL REGALO INCLUDE

▘Cassetta legno porta vino Torraccia del Piantavigna

▘Cavatappi della cantina

▘Il Pane del caminetto: pane speziato e con frutta secca (Il Paniere di Scopello gr 300)

▘Vasetto di nocciole ricoperte di cioccolato fondente prodotte sulle colline di Romagnano Sesia (La Venaria, gr 100) 

▘Ghemme DOCG. Non sono molte in Italia le aree  sotto la tutela di una Denominazione d’Origine Controllata e Garantita, l’appellazione più restrittiva nel panorama enologico italiano. Il Ghemme, per avere le caratteristiche che lo rendono così riconosciuto, deve aderire ad un disciplinare che impone una resa massima di 80q ad ettaro, un invecchiamento minimo di 3 anni. La sua esclusività è anche legata al fatto di essere prodotto solo su 50 ettari dei migliori appezzamenti della zona. Nebbiolo (90%) e Vespolina (10%), l’uvaggio storico della zona. (Torraccia del Piantavigna 75 cl)

▘Ramale (Nebbiolo 100%). Nebbiolo al 100% invecchia per almeno 2 anni. Sebbene sia destinato ad essere bevuto più giovane del Ghemme, è un vino ricco e di corpo, con molto carattere. Ha un colore rosso rubino profondo, al naso presenta frutti rossi maturi, viole e note speziate. (Torraccia del Piantavigna 75 cl)

▘Maretta (Vespolina 100%). Prodotto con l’eccellente uva Vespolina, varietà autoctona un tempo molto diffusa in Alto Piemonte e ora molto meno per la delicatezza del vitigno. La Maretta, che prende il nome dal vigneto dove è coltivata, è l’espressione più alta della Vespolina invecchiata in legno. (Torraccia del Piantavigna 75 cl)

INGREDIENTI E ALLERGENI

Ramale: vitigno Nebbiolo 100%. (Solfiti)

Maretta: vitigno Vespolina 100%. (Solfiti)

Ghemme DOCG: vitigno Nebbiolo 90% Vespolina 10% (Solfiti)

Nocciole cioccolato fondentenocciole Piemonte IGP 30%, zucchero, burro di cacao, pasta di cacao, emulsionante: lecitina di Soia, aroma naturale di vaniglia, agente di rivestimento gomma arabica (Frutta a guscio, lattosio, soia)

Pane del caminetto: farina di segale integrale, latte, pasta madre, burro, zucchero di canna, spezie (cannella, cardamomo, pepe di Sichuan, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero), miele d’acacia, sale di Cervia, frutta secca (noci nocciole, uvetta e fichi), arancia candita, vaniglia. (Glutine, lattosio, frutta guscio).